Torri di Porsenna

Tra Toscana e Umbria
L’Agriturismo Torri di Porsenna è situato tra Toscana e Umbria, perciò luogo ideale per poter visitare (anche in un giorno) molteplici luoghi e borghi caratteristici nelle vicinanze, come il Lago Trasimeno, Perugia, Montepulciano, Assisi. Lo splendido paesaggio della Val d’Orcia e le suggestive cittadine in Val di Chiana come Cortona, Lucignano, Castiglion Fiorentino e Monte San Savino vi stupiranno per la loro bellezza.

Lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è una delle mete più affascinanti dell’Umbria.

Situato tra Umbria e Toscana infatti è possibile da qui raggiungere i borghi più belli d’Italia come Montepulciano, Cortona, Perugia e Assisi.

Inoltre ci sono molte possibilità di poter effettuare trekking ed escursioni nella natura, tra i borghi antichi che si affacciano sul Lago come Passignano sul Trasimeno e Castiglione del Lago.

Perugia

«Forse farò un favore al lettore dicendogli come dovrà trascorrere una settimana a Perugia. La sua prima cura sarà di non aver fretta, di camminare dappertutto molto lentamente e senza meta e di osservare tutto quello che i suoi occhi incontreranno
Henry James, scrittore

Mura etrusche e un delizioso centro storico medievale, questa è Perugia, città di golosi e di artisti,  capoluogo della stupenda regione Umbria.

Perugia è anche luogo di cultura per eccellenza, in quanto sede di ben due università: l’Università degli Studi, fondata nel 1308, e l’Università per stranieri, la maggiore d’Italia.

Montepulciano

Montepulciano, famosa per il vino a cui dà il nome, sorge su un colle a 600 metri sul livello del mare: da quest’altezza è facile perdersi con lo sguardo tra le verdi colline toscane, le coltivazioni di olivi e vigneti e i cipressi che scandiscono piacevolmente tutto il paesaggio.

Dalla Torre del Palazzo rinascimentale di Montepulciano lo sguardo arriva fino ai Monti Sibillini e al Cimone e quando l’aria è particolarmente limpida anche il Gran Sasso d’Italia in Abruzzo.

Val di Chiana

La Val di Chiana è una parte della Toscana meno conosciuta ma molto interessante dal punto di vista turistico. E’ incredibilmente autentica e bellissima.

Ci sono tante città da visitare: Cortona, Monte San Savino, Lucignano nella provincia di Arezzo mentre Trequanda, Montepulciano, Monticchiello e Pienza in provincia di Siena.

La celeberrima carne Chanina è una delle caratteristiche di queste zone come anche il buonissimo vino DOC/DOP famoso in tutto il mondo.

Val D'Orcia

La Val d’Orcia, connubio di arte e paesaggio, spazio geografico ed ecosistema, è l’espressione di meravigliose caratteristiche naturali ma è anche il risultato e la testimonianza della gente che vi ha abitato.

Secondo l’Unesco questa valle è un eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel Rinascimento e rispecchia gli ideali del “buon governo” (XIV e XV sec.) tipici della città-stato italiana, i cui splendidi luoghi sono stati celebrati dai pittori della Scuola Senese, fiorita tra il XIII ed il XV secolo.

Le immagini della Val d’Orcia ed in particolar modo le riproduzioni dei suoi paesaggi, in cui si raffigura la gente vivere in armonia con la natura, sono così divenute icone dell’epoca rinascimentale.

Richiedi informazioni e Verifica la disponibilità

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Desidero
Privacy